(+39) 081 803-6677
info@mareconsulting.net
Facebook-f Instagram Linkedin Youtube Twitter Telegram-plane
logo mare consulting
  • HOME
  • INNOVAZIONE
    • Innovation management
    • Trasformazione digitale e tecnologie
    • Asset intangibili
    • PMI Innovative
    • Startup Innovative
  • EURESO
  • TRANSIZIONE 4.0
    • Incentivi per il Sud
    • Credito d’imposta Beni Strumentali
    • Credito d’imposta Ricerca, Sviluppo, Innovazione
    • Bonus Formazione 4.0
    • Patent Box
    • Green
  • BLOG
  • CONTATTI
  • SIMULATORE INCENTIVI

Type To Search

SIMULATORE INCENTIVI
logo mare consulting
  • HOME
  • INNOVAZIONE
    • Innovation management
    • Trasformazione digitale e tecnologie
    • Asset intangibili
    • PMI Innovative
    • Startup Innovative
  • EURESO
  • TRANSIZIONE 4.0
    • Incentivi per il Sud
    • Credito d’imposta Beni Strumentali
    • Credito d’imposta Ricerca, Sviluppo, Innovazione
    • Bonus Formazione 4.0
    • Patent Box
    • Green
  • BLOG
  • CONTATTI
  • SIMULATORE INCENTIVI

Type To Search

SIMULATORE INCENTIVI
  • HOME
  • INNOVAZIONE
    • Innovation management
    • Trasformazione digitale e tecnologie
    • Asset intangibili
    • PMI Innovative
    • Startup Innovative
  • EURESO
  • TRANSIZIONE 4.0
    • Incentivi per il Sud
    • Credito d’imposta Beni Strumentali
    • Credito d’imposta Ricerca, Sviluppo, Innovazione
    • Bonus Formazione 4.0
    • Patent Box
    • Green
  • BLOG
  • CONTATTI
  • SIMULATORE INCENTIVI
logo mare consulting

Type To Search

logo mare consulting
  • HOME
  • INNOVAZIONE
    • Innovation management
    • Trasformazione digitale e tecnologie
    • Asset intangibili
    • PMI Innovative
    • Startup Innovative
  • EURESO
  • TRANSIZIONE 4.0
    • Incentivi per il Sud
    • Credito d’imposta Beni Strumentali
    • Credito d’imposta Ricerca, Sviluppo, Innovazione
    • Bonus Formazione 4.0
    • Patent Box
    • Green
  • BLOG
  • CONTATTI
  • SIMULATORE INCENTIVI
Imprese innovative
Home Imprese innovative Page 10
25 GiuImprese innovativeIndustria 4.0

Innovazione digitale: un cambio di prospettiva nelle aziende italiane.

25 Giugno 2020

Quanto ne sanno gli italiani di innovazione digitale?

Il Coronavirus ha impresso una spinta decisiva alla trasformazione digitale del Paese. Non solo aziende. Anche scuole e cittadini sono stati investiti dall’onda del cambiamento e hanno dovuto  fare i conti con la tecnologia. 

In alcuni ambiti, più che in altri, la tecnologia occupa un ruolo già rilevante. In ambito biomedico, ad esempio, la realtà virtuale è indicata sempre più come un valido supporto alle operazioni ospedaliere.

Ma quanto gli italiani conoscono la realtà virtuale e aumentata?

Se da un lato i termini Realtà Virtuale e Aumentata sono sempre più familiari, la conoscenza diretta di queste tecnologie sembra ancora nebulosa. Alla fine del 2019, il report “Retail Transformation 2.0”, promosso dal Digital Transformation Institute, CFMT e SWG, ha evidenziato un atteggiamento positivo da parte degli italiani nei confronti delle tecnologie digitali. 

Come gli italiani percepiscono l’avanzata delle tecnologie digitali?

  • Fiducia
  • Sorpresa
  • Passione 
  • Gioia

Sono questi i termini che caratterizzano la relazione tra italiani e tecnologia digitale. Tutte le voci, infatti, registrano un incremento nei confronti dell’anno precedente: fiducia (+11%), sorpresa e passione (+9%), gioia (+5%). Performance positiva, quindi, a cui fa fronte un ricorso molto ridotti di termini riconducibili alla sfera della paura. Ansia e tristezza, ad esempio, perdono terreno e registrano rispettivamente un -5% e un -4%. Il progresso tecnologico infonde fiducia: il dato passa dal 68 al 90%, con un +12% di intervistati che dichiara che il progresso tecnologico ha portato conseguenze «decisamente positive» e «più positive che negative». A esprimere una maggiore fiducia nei confronti degli sviluppi della tecnologia sono soprattutto i millennials (6% rispetto al 2018) e i soggetti con competenze digitali avanzate (+9%).

Le opportunità per le aziende.

Tra gli aspetti più innovativi dello sviluppo tecnologico ci sono, senza dubbio, le tecnologie legate allo sviluppo della X-Reality. Realtà aumentata e realtà virtuale, infatti, sono le nuove leve competitive delle aziende. Diverse le applicazioni, gli scopi e le tipologie di aziende – sempre più numerose – che le stanno adottando. Dalla formazione alla capacità di sviluppo delle soft skills, fino alla realizzazione di ambienti virtuali per la gestione della catena di montaggio o la manutenzione degli impianti produttivi. L’adozione di queste tecnologie da parte, non solo di grandi industria, ma anche anche delle PMI è fortemente incentivata anche da parte governativa.

Transizione 4.0 è il piano dedicato alle aziende che prevede importanti sgravi e contributi per chi scegliere di implementare il digitale e tecnologie innovative nella propria attività. 

Ma come si fa un piano di innovazione?

Alla base delle misure di agevolazione fiscale rivolte alle PMI deve esserci un piano di innovazione. Fondamentale è individuare le azioni che possono portare a un concreto miglioramento dei processi lavorativi attraverso l’uso di tecnologie e soluzioni smart. 

Con un consulenza dedicata, noi di Mare Engineering, offriamo alle imprese la possibilità di progettare un piano di innovazione su misura e un supporto completo durante la fase di attuazione. Richiedi ora una consulenza gratuita. Scenari post-covid

In questo scenario, è innegabile che il Covid-19 abbia posto sfide nuove, che si sono tradotte in una maggiore attenzione da parte delle aziende verso gli strumenti della trasformazione digitale. Cresce, quindi, la consapevolezza da parte delle imprese, ma gli italiani quanto conoscono le applicazioni di realtà virtuale e realtà aumentata al business?

Realtà aumentata e realtà virtuale, quanto ne sanno gli italiani?

75 italiani su 100 dicono di conoscere Realtà Aumentata e Virtuale, secondo il report Retail Transformation 2.0. Solo il 5%, però, si dichiara un utente regolare, mentre al 37% “è capitato di provare” queste esperienze. Un 57% di persone afferma di non aver mai provato e un 31% di intervistati si dice completamente disinteressato. Proprio come per gli strumenti della digital transformation, anche in questo caso a caratterizzarsi per una conoscenza migliore di AR e AV sono i giovani tra i 18 e i 24 anni (87%), con grado di istruzione elevata (87%). Inoltre, presentano nel 77% dei casi reddito medio e nell’87% dei casi competenze digitali avanzate. Elevata anche la quota degli utenti con una elevata autostima digitale (81%). Quali i termini più ricorrenti? Percezione, simulazione e percezione sensoriale.

Approfondisci
21 AprImprese innovativeIndustria 4.0

Riconversione aziendale: cosa significa e cosa sta accadendo in Italia.

21 Aprile 2020

Non solo Giorgio Armani. La riconversione aziendale interessa un numero crescente di realtà produttive italiane. Ma di cosa si tratta e cosa sta accadendo in Italia?

Approfondisci
  • 1
  • …
  • 8
  • 9
  • 10
Categorie
  • Agevolazioni fiscali per imprese(83)
  • Grandi imprese(4)
  • Imprese innovative(47)
  • Industria 4.0(61)
  • Management dell'innovazione(1)
  • News(27)
Tag
agevolazioni fiscali attrazione investimenti bando emilia romagna credito d'imposta ecommerce guida incentivi impianti fotovoltaici imprenditorialità femminile industria 4.0 interventi energetici parco agrisolare prevenzione sismica regione lombardia risparmio energetico simest sviluppo aziendale
logo mare consulting

INNOVAZIONE D'IMPRESA

Specializzata in Consulenza strategica, Servizi
innovativi e Industria 4.0, punto di riferimento in Italia per la crescita e lo sviluppo tecnologico delle imprese.

CONTATTI
LAVORA CON NOI

MARE GROUP

Facebook-f Instagram Linkedin Youtube Twitter Telegram-plane

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

newsletter ✕

NEWSLETTER

Non restare indietro!

iscriviti alla nostra newsletter e resta sempre aggiornato sui principali temi di industria 4.0: innovazione, incentivi, news ed eventi



NO,GRAZIE!
Privacy Policy

© 2025 Tutti i diritti riservati 

Mare Consulting è un brand di Mare Group — P. IVA 07784980638

Copyright © 2020 Mare Consulting. Tutti i diritti riservati

BACK TO TOP