(+39) 081 803-6677
SCOPRI I VANTAGGI DEL CREDITO D’IMPOSTA
CREDITO D'IMPOSTA BENI STRUMENTALI
Scopri i vantaggi del Credito d’Imposta e verifica se puoi beneficiare di questo incentivo del MIMIT dedicato alle aziende che puntano all’innovazione.
Ricevi una consulenza gratuita
Ricevi una consulenza gratuita
OTTIENI ORA IL CREDITO D'IMPOSTA
Velocizza la tua crescita
Il credito d’imposta per investimenti in beni strumentali è una
misura del MIMIT, pensata per sostenere le imprese che intendono
dotarsi di beni, materiali e immateriali, utili ad accelerare e
ottimizzare i processi produttivi.
SCOPRI I VANTAGGI DEL CREDITO D’IMPOSTA
CREDITO D'IMPOSTA BENI STRUMENTALI
Scopri i vantaggi del Credito d’Imposta e verifica se puoi beneficiare
di questo incentivo del MIMIT dedicato alle aziende che puntano all’innovazione.
Ricevi una consulenza gratuita
Ricevi una consulenza gratuita
OTTIENI ORA IL CREDITO D'IMPOSTA
Velocizza la tua crescita
Il credito d’imposta per investimenti in beni strumentali è una misura del MIMIT , pensata per sostenere le imprese che intendono dotarsi di beni, materiali e immateriali, utili ad accelerare e ottimizzare i processi produttivi.
INVESTIRE RISPARMIANDO
Cos’è il Credito d'Imposta per
Beni Strumentali?
Si tratta di una misura dedicata alle imprese che vogliono innovarsi.
La legge di Bilancio 2023 ha posticipato il termine di consegna dei beni materiali 4.0. prenotati entro il 31 dicembre 2022 al fine di beneficiare delle maggiori aliquote in vigore nel corso periodo d’imposta 2022. Infatti, nello stesso era riconosciuto un credito d’imposta pari al:
- 40% del costo per la quota di investimenti fino a 2,5 milioni di euro;
- 20% del costo per la quota di investimenti compresi tra i 2,5 ed i 10 milioni di euro;
- 10% del costo per la quota di investimenti tra i 10 milioni di euro e fino al limite complessivamente ammissibile di 20 milioni di euro.

Le aliquote agevolative vigenti nel 2023, fermo restando l’ammontare degli investimenti, rispetto al periodo d’imposta precedente sono dimezzate.
Per i “nuovi” investimenti effettuati dal 1° gennaio 2023 (non prenotati nel 2022) fino al 31 dicembre 2025 sono riconosciute le aliquote agevolative pari a:
- 20%Â del costo, per la quota di investimenti fino a 2,5 milioni di euro;
- 10%Â del costo, per la quota di investimenti superiori a 2,5 milioni di euro e fino a 10 milioni di euro;
- 5%Â del costo, per la quota di investimenti superiori a 10 milioni di euro e fino al limite massimo di costi complessivamente ammissibili pari a 20 milioni di euro;
- 5% del costo, per la quota di investimenti superiore a 10 milioni fino al limite massimo di costi complessivamente ammissibili pari a 50 milioni di euro degli investimenti inclusi nel PNRR, diretti alla realizzazione di obiettivi di transizione, che dovranno essere individuati con decreto del Ministro dello sviluppo economico, di concerto con il Ministro della transizione ecologica e con il Ministro dell’economia e delle finanze (non ancora emanato).

INVESTIRE RISPARMIANDO
Cos’è il Credito d'Imposta per
Beni Strumentali?
Si tratta di una misura dedicata alle imprese che vogliono innovarsi.
La legge di Bilancio 2023 ha posticipato il termine di consegna dei beni materiali 4.0. prenotati entro il 31 dicembre 2022 al fine di beneficiare delle maggiori aliquote in vigore nel corso periodo d’imposta 2022. Infatti, nello stesso era riconosciuto un credito d’imposta pari al:
- 40% del costo per la quota di investimenti fino a 2,5 milioni di euro;
- 20% del costo per la quota di investimenti compresi tra i 2,5 ed i 10 milioni di euro;
- 10% del costo per la quota di investimenti tra i 10 milioni di euro e fino al limite complessivamente ammissibile di 20 milioni di euro.
Le aliquote agevolative vigenti nel 2023, fermo restando l’ammontare degli investimenti, rispetto al periodo d’imposta precedente sono dimezzate.
Per i “nuovi” investimenti effettuati dal 1° gennaio 2023 (non prenotati nel 2022) fino al 31 dicembre 2025 sono riconosciute le aliquote agevolative pari a:
- 20%Â del costo, per la quota di investimenti fino a 2,5 milioni di euro;
- 10%Â del costo, per la quota di investimenti superiori a 2,5 milioni di euro e fino a 10 milioni di euro;
- 5%Â del costo, per la quota di investimenti superiori a 10 milioni di euro e fino al limite massimo di costi complessivamente ammissibili pari a 20 milioni di euro;
- 5% del costo, per la quota di investimenti superiore a 10 milioni fino al limite massimo di costi complessivamente ammissibili pari a 50 milioni di euro degli investimenti inclusi nel PNRR, diretti alla realizzazione di obiettivi di transizione, che dovranno essere individuati con decreto del Ministro dello sviluppo economico, di concerto con il Ministro della transizione ecologica e con il Ministro dell’economia e delle finanze (non ancora emanato).
CHI NE HA DIRITTO
A chi è rivolto il Credito d’Imposta 2022?
Possono beneficiare di questa agevolazione tutte le imprese residenti nel territorio dello Stato. Sono incluse anche le organizzazioni di soggetti non residenti, a prescindere dalla natura giuridica, dal settore economico, dalla dimensione, dal regime contabile e dal sistema di determinazione del reddito ai fini fiscali.
CHI NE HA DIRITTO
A chi è rivolto il Credito d’Imposta 2022?
Possono beneficiare di questa agevolazione tutte le imprese residenti nel territorio dello Stato. Sono incluse anche le organizzazioni di soggetti non residenti, a prescindere dalla natura giuridica, dal settore economico, dalla dimensione, dal regime contabile e dal sistema di determinazione del reddito ai fini fiscali.
I REQUISITI
Come funziona il Credito d'Imposta per Beni Strumentali?
Per usufruire di questa misura vantaggiosa, è necessario produrre una perizia tecnica, rilasciata da un ingegnere o da un perito industriale, o un attestato di conformità rilasciato da un ente di certificazione accreditato. Per i beni che hanno un costo unitario di acquisizione non superiore a 300.000 euro è sufficiente una dichiarazione da parte del legale rappresentante.
Â
Le imprese che intendono fruire dell’agevolazione sono tenute ad effettuare una comunicazione al MIMIT. Il modello, il contenuto, le modalità e i termini di invio della comunicazione saranno stabiliti con apposito decreto direttoriale. La comunicazione è richiesta al solo fine di acquisire le informazioni necessarie per valutare l’andamento, la diffusione e l’efficacia delle misure agevolative.
Â
Inoltre, è necessario mantenere attivi i requisiti tecnici di interconnessione e loro evidenza per almeno 5 anno oltre la durata dell’utilizzo dell’incentivo.
Â
I REQUISITI
Come funziona il Credito d'Imposta per Beni Strumentali?
Per usufruire di questa misura vantaggiosa, è necessario produrre una perizia tecnica, rilasciata da un ingegnere o da un perito industriale, o un attestato di conformità rilasciato da un ente di certificazione accreditato. Per i beni che hanno un costo unitario di acquisizione non superiore a 300.000 euro è sufficiente una dichiarazione da parte del legale rappresentante.
Â
Le imprese che intendono fruire dell’agevolazione sono tenute ad effettuare una comunicazione al MIMIT. Il modello, il contenuto, le modalità e i termini di invio della comunicazione saranno stabiliti con apposito decreto direttoriale. La comunicazione è richiesta al solo fine di acquisire le informazioni necessarie per valutare l’andamento, la diffusione e l’efficacia delle misure agevolative.
Â
Inoltre, è necessario mantenere attivi i requisiti tecnici di interconnessione e loro evidenza per almeno 5 anno oltre la durata dell’utilizzo dell’incentivo.
Â
COSA FACCIAMO PER TE
Ottieni con noi il Credito d’Imposta per la tua Azienda
Orientarsi tra pratiche e procedure complesse richiede tempo ed energie non indifferenti. Con noi puoi contare sul supporto di consulenti esperti, che ti aiuteranno ad ottenere i vantaggi del credito d’imposta in modo semplice e veloce. Il momento giusto per cogliere questa opportunità è oggi. Recupera subito i tuoi investimenti, approfittando del credito d’imposta.
COSA FACCIAMO PER TE
Ottieni con noi il Credito d’Imposta per la tua Azienda
Orientarsi tra pratiche e procedure complesse richiede tempo ed energie non indifferenti. Con noi puoi contare sul supporto di consulenti esperti, che ti aiuteranno ad ottenere i vantaggi del credito d’imposta in modo semplice e veloce. Il momento giusto per cogliere questa opportunità è oggi. Recupera subito i tuoi investimenti, approfittando del credito d’imposta.
Risparmia sulle spese aziendali
Scopri gratuitamente e senza impegno come ottenere l'incentivo
Troveremo la soluzione piĂą adatta alla tua azienda.
Ci occuperemo di calcolare per te la percentuale di risparmio che puoi ottenere con questa agevolazione.
Nessun anticipo: il nostro lavoro è finanziato dal beneficio che ottieni.Â
I NOSTRI SERVIZI
Tutte le Soluzioni Mare Consulting
Il mercato è in continua evoluzione e per mantenere il passo non basta investire. Se cerchi una guida per comprendere e gestire al meglio l’innovazione, con tutto ciò che comporta, la chiave è una consulenza a 360° che ti accompagni step by step.
Soluzioni per le Imprese e le Startup
Innovazione
Bonus e Incentivi per le Imprese